News
Decontribuzione lavoratrici madri
Decontribuzione lavoratrici madri
La Legge di #Bilancio 2025 prevede il riconoscimento, a decorrere dall'anno 2025, di un parziale esonero contributivo della quota dei #contributi previdenziali IVS, a carico del lavoratore, in favore delle lavoratrici dipendenti (ad esclusione dei rapporti di lavoro domestico) e autonome che percepiscono almeno uno tra redditi di lavoro autonomo, redditi d'impresa in contabilità ordinaria, redditi d'impresa in contabilità semplificata o redditi da partecipazione e che non hanno optato per il regime #forfetario.
Le lavoratrici madri percepiranno quindi una maggior #retribuzione dettata dalla mancata trattenuta dell’intero contributo INPS.
Con riferimento ai requisiti di concessione dell'esonero:
• le lavoratrici devono essere madri di due o più figli;
• l'esonero medesimo spetta fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo ovvero, a decorrere dall'anno 2027, se madri di tre o più figli, fino al mese del compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo;
• la retribuzione o il reddito imponibile ai fini previdenziali non deve essere superiore all'importo di 40.000 € su base annua, per le lavoratrici #dipendenti.
L’applicazione di tale norma è sospesa in attesa della emanazione di apposito decreto.
Indietro