Per gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo sulla base di contratti stipulati a decorrere da...
La Legge di Bilancio 2025 prevede, a titolo di incentivo alla natalità, che per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 sia riconosciuto un im...
Per il solo anno 2024 è prevista una indennità una tantum (c.d. bonus Natale) pari ad € 100,00 da erogarsi unitamente alla tredicesima mensilità.
Il...
Metalmeccanica Industria: nuovi minimi contrattuali
Metalmeccanica Industria: nuovi minimi contrattuali
L’11 giugno 2024 tra Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm è stato sottoscritto il verbale d...
Calderone: pronto decreto sugli sgravi fino al 130%
In arrivo il decreto interministeriale che sblocca la maxi deduzione, fino al 130%, sulle assunzioni stabili prevista dal primo modulo della riforma f...
Esonero dei contributi previdenziali e assicurativi a carico del datore di lavoro domestico in caso di assunzione a tempo indeterminato, o di stabiliz...
Rinvio del termine del 30 aprile previsto per la presentazione del rapporto biennale parità uomo donna
Il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile potrà essere compilato dal 3 giugno e comunque entro il 15 luglio. Il ministe...
CO.CO.CO. sportive: proroga al 30 novembre per gli adempimenti amministrativi e contributivi
Una modifica al disegno di legge per la conversione in legge del decreto Proroghe (D.L. n. 132/2023), approvato dal Senato il 16 novembre, prevede il...
Lavoro sportivo dilettantistico: i nuovi obblighi in materia di sicurezza sul lavoro.
Il Testo Unico per la sicurezza sui luoghi di lavoro, D.Lgs. 81/2008, definisce "lavoratore": “la persona che, indipendentemente dalla tipologia contr...
In data 02.06.2023, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, diventano pienamente operative le previsioni del D.L. 61/2023 cd. “Decreto A...
Prevista anche per il 2023 la possibilità per i datori di lavoro privati di riconoscere, quale regalia, #buonibenzina o titoli equivalenti che benef...
Il bonus da 200 euro, misura una tantum introdotta dal Governo con il decreto Aiuti, arriverà con la busta paga di luglio. Il contributo anti-inflazio...
A fronte di una temperatura superiore a 35 gradi e conseguente riduzione o sospensione dell’attività, è possibile richiedere la #cassaintegrazione o...
Con l’introduzione dell’assegno unico e universale e la riforma delle aliquote Irpef - operativi da Marzo 2022- si determinano a cascata effetti sul...
In data 21.03.2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21/2022 "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari...
Diviene pienamente operativo, in seguito alla delibera della Commissione Europea e al successivo messaggio operativo INPS, l’aumento al 100% (in prece...
In data 22 ottobre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 146/2021 recante importanti novità su vari argomenti riguardanti la materia del lavoro....
Abbiamo elaborato alcuni chiarimenti a seguito della pubblicazione in G.U. del Decreto Legge che estende la obbligatorietà del Green Pass ai lavorator...
Esoneri e sgravi contributivi, nuove assunzioni, cassa integrazione Covid, divieto di licenziamento: abbiamo cercato di fare chiarezza sulle novità es...
La legge di bilancio 2018 (L.205 del 27/12/2017) ha disposto dal 1° Luglio p.v. il divieto per tutte le imprese di corrispondere retribuzioni e compe...
Il 2017 ha segnato la fine per alcune forme di incentivo alle assunzioni, talvolta particolarmente efficaci nell’assicurare nuova occupazione. In part...